
Trekking di 5 km su stradine sterrate e acciottolate, per dislivello 150 m, con partenza nel centro storico di Caluso. Dopo la visita alla chiesa dei Santi Andrea e Calogero e al parco Spurgazzi, con i suoi alberi monumentali, si prosegue prosegue verso le rovine del Castellazzo, con panorama sul Lago di Candia e su tutta la Serra Morenica.
Si percorrono poi, per circa 5 km, sentieri sterrati e in parte acciottolati, attraverso boschi di castagno, vigne di Erbaluce e cappelle votive affrescate, per arrivare alla panchina gigante #147, la Panchina della Ninfa, dove si tiene il light lunch*.
Si consiglia abbigliamento a strati, scarpe da trek o ginnastica, k-way, cappellino e borraccia.
Menù
Torta salata di verdure
Piatto mix con salumi della tradizione
Piatto mix antipasto piemontese e tomino
Tris di formaggi
Acqua
Bibite
Menù bambini
Piatto con prosciutto cotto e salame
orta salata di verdure
Piatto mix antipasto piemontese e tomino
Acqua
Bibite
Evento nell’ambito di Terroir Canavese: vini tra arte e paesaggio.
*In caso di maltempo il pranzo si terrà presso la Sede Enoteca, Piazza Valperga 2, Caluso.
22 OTTOBRE 2023
Trekking: H 10-13
Pranzo: dalle H 13
TREKKING GRATUITO
PRANZO: 18€, bambini 12€
Il costo include: tovaglie, tovaglioli, piatti, posate, bicchieri e pane. Tutte le portate saranno servite su piatti singoli bio Non compresi i vini, serviti a calice o a bottiglia..
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 18 OTTOBRE 2023
-
RITROVO:
parcheggio terrazze dell’Erbaluce Caluso (TO)
- 0125-618131
- info.ivrea@turismotorino.org