
Trekking lungo il Sentiero dei vigneti, a Carema, incontrando nel percorso, oltre alla Via Francigena, alcuni notevoli beni religiosi e storici, tra cui la Cappella di San Rocco, la Chiesa Parrocchiale, la Chiesa di San Matteo, la Casa Forte ‘Palazzotto Ugoneti’, il Gran Masun e la Cappella Sièi.
Il suggestivo sentiero continua, tra stradine e muretti a secco, in un anfiteatro di vigneti a pergolato sorretti dai ‘Pilun’, con le loro produzioni enologiche eroiche.
L’intero tour fornisce scorci panoramici stupendi sul borgo e sul naturale anfiteatro di Carema, che si affaccia sulla Valle d’Aosta.
Si consiglia abbigliamento comodo per attività outdoor, scarpe con buono stato della suola per camminare anche su sentieri sterrati o con ciottoli e bacchette da trekking.
A seguire, light lunch presso l’agriturismo Balmetto Terre Sparse, a Borgofranco d’Ivrea (TO).
Menù
Tagliere misto di formaggi e salumi: coppa, pancetta, salame di patata, salame di bovino, lardo con miele, toma fresca, toma stagionata
Frittata dij group
Acciughe al verde
Tomini freschi con salse
Antipasto di verdure in agrodolce
Menù bambini
Piatto salumi
Pasta al pomodoro
Evento nell’ambito di Terroir Canavese: vini tra arte e paesaggio.
22 OTTOBRE 2023
Trekking: H 10-13
Pranzo: dalle H 13
TREKKING GRATUITO
PRANZO: 20€, bambini 12€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 18 OTTOBRE
-
RITROVO:
Strada Statale 26 della Valle d'Aosta 32, Carema (TO)
c/o Parcheggio di fronte a la ”Cantina dei Produttori di Nebbiolo”
PRANZO:
Balmetto Terre Sparse
Via del Buonumore 145
Borgofranco d’Ivrea (TO)