
La Vendemmia a Torino – Grapes in Town è una manifestazione dedicata alla promozione del vino piemontese ideata da Eventum nel 2017 con il supporto di Regione Piemonte, che fin dal primo anno ha registrato un grande successo per il tipo di format che si basa anche e soprattutto sulla valorizzazione del territorio. Dalla prima edizione l’evento è stato organizzato e promesso insieme all’altro grande evento a Torino, “Portici Divini”, organizzato dalla Fondazione Contrada ONLUS.
Grazie ad un lavoro di ricerca e sinergia con i consorzi, le ATL e le associazioni di produttori, nel corso degli anni La Vendemmia a Torino – Grapes in Town è diventato un evento diffuso su tutto il Piemonte, con un ricco palinsesto che include percorsi di degustazione vini, visite guidate in cantina, convegni e wine experiences, vendendo anche presentato alla BIT di Milano e al TTG di Rimini, con l’obiettivo di promuovere la manifestazione anche su scala nazionale.
Grazie alla sua vocazione educativa e divulgativa, nel corso degli anni ha realizzato due vigne didattiche: una ai Giardini dei Musei Reali e l’altra ai Giardini Sambuy, con l'obiettivo di far conoscere da vicino i più prestigiosi vitigni piemontesi, autentico patrimonio enoico di rilevanza mondiale.
Inoltre, ha contribuito all’acquisto di alcuni filari di barbatelle presso Campus Grapes, la vigna high tech del Politecnico di Torino curata da Citiculture, rafforzando così il legame tra tradizione vitivinicola e innovazione tecnologica.
Un progetto supportato da











In collaborazione con

















Portici Divini è un evento sostenuto dalla Camera di commercio di Torino e patrocinato dalla Città di Torino, che cerca di sostenere e diffondere, fin dal 2017, anno della prima edizione, i vini della provincia di Torino insieme con la conoscenza dei territori urbani ed extraurbani da cui discendono produzioni enoiche di sempre più elevata qualità.
Il tutto coniugato con la valorizzazione dei portici di Torino: un sistema urbano storico di 12 chilometri di arcate con la più alta densità d'Europa di esercizi commerciali per metro quadrato.
La sfida originale, crediamo perseguita con discreto successo, è stata quella di portare a conoscenza dei torinesi il valore delle produzioni locali e di invitare i ristoratori e gli enotecari ad includere nelle loro carte e offerte di vini anche le bottiglie premiate dalla guida Torino Doc, che ogni due anni la Camera di commercio, attraverso una selezione molto approfondita, aggiorna e rende pubblica.
Portici Divini con varie azioni, come incontri, tour e degustazioni guidate, cerca poi di diffondere presso tutti gli interessati, in forte crescita, tutti quegli aspetti culturali che, strettamente connessi con la viticoltura, migliorano la conoscenza di storie, territori, protagonisti e favoriscono una riscoperta di tradizioni ed eccellenze che diventano i veri motori di economie turistiche in costante progressione.
Un progetto di

Con il sostegno di

Con il patrocinio di

Con la collaborazione di





Copyright © 2023 Eventum S.A.S. | Via S. Quintino, 32 | 10121 Torino (TO) | P.I. 10591780019 | R.E.A. TO-1146319
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.